La Cinognostica (Cino = cane, Gnostica = conoscenza) è una branchia della Zoognostica che ha come obbiettivo la valutazione delle varie razze canine
a partire dal loro fenotipo. Le caratteristiche fenotipiche sono tutte le caratteristiche osservabili di un essere vivente, morfologia, sviluppo e comportamento che distinguono ciascuna razza.
Le caratteristiche genotipiche sono presenti nel patrimonio ereditario di ogni essere vivente e sono presenti in più razze.
È importante ricordare che la relazione genotipo-fenotipo può essere influenzata dall'ambiente in cui il soggetto nasce, si sviluppa e sopravvive.
La Cinognostica si divide in 5 branchie principali:
- Cinometria: misurazione e studio di un individuo
- Morfologia: studio dei tipi morfologici
- Meccanica Animale: statica, equilibrio, movimento, appiombi, leve, andature
- Cinognostica descrittiva: studio delle regioni anatomiche testa, tronco e arti
- Classificazione delle razze: principali metodi di suddivisione delle razze n gruppi omogenei
Nei prossimi mesi vi porterò a scoprire questa scienza, osservando in ognuno di loro una delle 5 divisioni.
cura di Susanna Ricotti, educatore cinofilo - Amici con la coda https://www.facebook.com/pages/Amici-con-la-coda/1623817767862511?sk=timeline
Cibo dannoso o tossico per i nostri cani
Il tuo cane ha paura dei rumori forti?
Come fare se il cane mangia quello che trova in strada?
Gioco solitario e gioco strumentale
Gioco sociale e in movimento
Giochi di attivazione mentale