Da martedì 1 marzo Branco Misto asd organizza un seminario teorico pratico di T-Touch che si svolgerà in quattro serate (martedì 1, 8, 15 e 22 marzo)
dalle 19.00 alle 21.00. Il corso è aperto a tutti i proprietari che vogliono imparare ad usare il metodo del T-Touch per far stare meglio i loro amici a 4 zampe nelle condizioni di stress e disagio, nonchè agli operatori del settore come educatori cinofili, allevatori, operatori di canile, veterinari, etc.
Il metodo T-Touch è stato sviluppato nelgi anni ’70 dalla canadese Linda Tellington come metodo per la consapevolezza del cavallo ed è poi stato allargato a cani, gatti e altri animali da compagnia. I tocchi T- Touch aiutano a trovare nel corpo dell’animale zone in tensione o doloranti, zone dove ha paura di essere toccato e a toccarle nel modo migliore per aumentare l’autostima e migliorare l’immagine di sé; i tocchi vengono usati anche per accelerare la guarigione in seguito a ferite e malattie su ogni tipo di animale e anche sugli umani.
Il T-Touch influenza positivamente anche atteggiamento e comportamento: serve ad aumentare l’autocontrollo, la fiducia in sé e gli animali sono più concentrati, cooperativi, equilibrati e coordinati. Attraverso il T-touch gli animali acquisiscono una nuova consapevolezza di sé. Imparano
a pensare, anziché reagire per istinti (fuga, lotta, blocco). Il T-Touch è un metodo dolce per trattare gli animali, per indurli a rilassarsi, per riequilibrarli, per migliorarne portamento, postura e comportamento.
Il relatore del seminario sarà la Dott.ssa Cinzia Stefanini, etologa degli animali d'affezione, educatrice cinofila APNEC, specialista nella rieducazione comportamentale, T-Touch Practitioner 2.
Il corso avrà il seguente programma:
1. introduzione: i primi tocchi
2. i bendaggi, cosa sono e a che cosa servono
3. il lavoro a terra, la propiocezione
4. strutturare un lavoro con il Ttouch
Le iscrizioni terminano il 18 febbraio 2016. Sono ammessi un minimo di 8 e un massimo di di 10 binomi. Uditori illimitati.
Per poter partecipare, i cani devono essere in grado di accettare la presenza di altri cani, maschi e femmine.
Il corso si svolgerà presso il Centro Cinofilo Branco Misto asd, via Kennedy, 19/G, Rodano (Milano). A 5 min dall'aeroporto di milano linate.La quota di partecipazione è di €200 a binomio per l'intero corso, €120 per gli uditori.
Per informazioni e iscrizioni inviare una mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Cane... con calma!
L'attività ludica nel cane
Il miglior amico dell’uomo? Siamo noi a doverlo educare!