Con il termine “nosework” si intendono le attività di fiuto e comprendono i cosiddetti “giochi di fiuto”. Questi hanno lo scopo di migliorare l’uso dell’olfatto nel cane, al fine di utilizzare questa incredibile capacità per cercare un oggetto nascosto o un particolare odore.
A tutti noi sarà capitato di lanciare un legnetto in un prato e scoprire che il nostro cane torna da noi proprio con quel legnetto che abbiamo tenuto in mano, magari anche solo per qualche secondo.
Perchè è importante fare attività di fiuto con il nostro cane? Perchè i vantaggi di quest'attività sono molteplici: per prima cosa, fiutare per trovare qualcosa, porta al raggiungimento, da parte del cane, di un livello di attivazione emozionale adeguato migliorando la capacità di concentrarsi. Infatti se il cane è troppo eccitato non riuscirà a mantenere una traccia olfattiva per molto tempo; questo esercizio quindi, oltre ad essere un'attività gradita a molti cani, è molto utile per quei soggetti che tendono ad essere eccessivamente agitati.
Il nosework è un divertimento che si può fare ovunque, in casa o al parco, non necessita di attrezzatura se non qualche bocconcino e un gioco che piace al cane.
Un altro beneficio è l'opportunità di proporre al cane giochi che attivano la sua mente e non solo il fisico, cioè stimolano la riflessione, la concentrazione e la risoluzione dei problemi.
La ricerca olfattiva è un esercizio indicato per i soggetti timidi e paurosi perchè rafforza l’autostima e l’autoefficacia del cane.
Le varie razze di cani sono state selezionate dall’uomo per compiere dei lavori utili, come la caccia o la conduzione delle greggi e, le attività